Quando le idee per arredare cameretta diventano soluzioni in movimento, il risultato è decisamente inedito.
L’espressione che preferisco associare alla parola arredo è movimento. Per me l’arredamento della casa non è una cosa fissa, statica, immutabile, ma piuttosto il suo opposto. Mi piace spostare, muovere, cambiare, trovare nuove combinazioni e soluzioni. Sono particolarmente attratta dai prodotti proprio quando nascondono al loro interno una progettualità complessa, ma che si esprime con pochi elementi in grado di trasformarsi, unirsi in modi diversi, per dare vita a prodotti unici.
Perchè vi racconto tutto questo?
Recentemente al Salone del Mobile 2016 ho incontrato un programma per organizzare gli spazi che mi è piaciuto molto, proprio perché incontra tutte le caratteristiche che vi ho appena descritto.
L’idea nasce da una trave che è anche l’anima e il nome di tutto il programma.
Si chiama COAST TO COAST, ed è un profilo struttura in alluminio che può essere attrezzato in molti modi.
Può diventare un appendiabiti, sostegno per contenitori, piani di appoggio e lavoro, fin anche, con l’aggiunta delle luci led, un elemento illuminante.
Facile intuire la derivazione del nome di questo sistema, che può tranquillamente essere fissato a parete, regalando una grande libertà progettuale. Con l’aggancio dei vari elementi alla trave si creano diverse composizioni.
L’espressione dell’essenza massima del programma Coast to Coast si ha quando alla trave vengono applicati i cavalletti. Ecco che si genera una struttura davvero nuova, in grado di organizzare ogni spazio, con tutti gli elementi per ordinare e contenere da abbinare a necessità.
In un ulteriore step del programma, aggiungendo al cavalletto anche le ruote, il stema Coast to Coast diventa anche una soluzione in movimento, una moderna isola abitativa dove fruire degli spazi in modo flessibile.
Guardate questi due esempi adattati ad una cameretta. Io li trovo davvero creativi.
E voi come preferite vivere l’arredamento? Fisso o in movimento?
Se volete lasciatemi un COMMENTO.
Cristiana | modaearredamento
Nicola
•8 anni ago
Design giovanile, vivace e molto familiare allo stesso tempo. La scelta del fattore “movimento” mi piace molto, anche perché la disposizione del vestiario risulta essere più comoda e agevole del “semplice” armadio ad ante. Forse l’unico pallino all’occhio è il giallo, ma forse quello è lo stesso fattore che rende il tutto decisamente azzeccato.
Cristiana Rosada
•8 anni ago
Trattandosi di cameretta direi che il giallo può convivere. Grazie Nicola.