La bella stagione ci spinge a trascorrere sempre più tempo fuori dalle mura di casa e i due mesi di lockdown a causa del Coronavirus ci hanno fatto stancare anche più del solito delle “vecchie” pareti domestiche. Prima di beneficiare dei nostri spazi esterni, però, è bene dare una controllata al loro look e, se è necessario, intervenire per dare una rinfrescata all’arredo o alle componenti.
Le tendenze dell’arredo da esterni
Non dobbiamo pensare superficialmente interno uguale esterno e arredare di conseguenza l’outdoor come una semplice prosecuzione dello stile interiore: lo spazio esterno ha una sua vita e una sua dignità, che dobbiamo riconoscere, sottolineare e valorizzare con le nostre soluzioni.
E se è facile concentrarci sugli elementi più grandi, come i mobili da giardino, gli armadi da esterni o la pavimentazione, un lavoro ben fatto è quello che dedica cura e attenzione anche ai componenti più piccoli e spesso trascurati.
La cura dei pavimenti
È il caso dei battiscopa, che spesso sono scelti solo per la loro funzionalità, e che invece possono diventare un elemento trendy: ne sono esempio i modelli proposti da www.iperceramica.it, catena leader in Italia per tutto quello che riguarda l’arredo, che spaziano tra materiali e formati diversi e consentono di completare e arricchire la posa di ogni tipo di pavimento.
Oltre che rispondere a criteri estetici, però, la scelta del pavimento da esterno non può trascurare i fattori funzionali: gli ambienti esterni come balconi e terrazzi, ma anche giardini, bordi piscina e vialetti, devono assolutamente essere impermeabili, antiscivolo, fortemente resistenti ai carichi e agli agenti atmosferici, con una bassa propensione alle muffe e alle macchie.
E in tema di superfici da esterno, le ultime tendenze puntano forte sull’installazione di grandi piastrelle in pietra, cemento, gres porcellanato o sulle nuove combinazioni di legno, con cui creare disposizioni in grado di attirare gli sguardi e creare effetti scenici di forte impatto.
Le decorazioni per le pareti
Completato lo sguardo rapido su ciò che va posizionato a terra, è il momento di concentrarci sulle pareti da esterno: in questo caso, il mood del momento è ispirato a semplicità, vivacità e relax, per metterci alle spalle – quasi in modo fisico – le difficoltà dei mesi scorsi.
Per rendere accogliente un terrazzo o un balcone possiamo scegliere una pianta rampicante, che risponderà a vari obiettivi: sarà un tocco di colore contrastante nell’ambiente, ci aiuterà a trasformare l’atmosfera in maniera più green e meno urbana (soprattutto per gli spazi “affogati” nelle città) e, non meno interessante, fungerà da separè per riparare il balcone o il terrazzo da sguardi indiscreti. Le soluzioni sono molteplici, come le pratiche fioriere provviste di spalliera che si montano facilmente anche senza attrezzi.
Sempre in tema green, dei vasi colorati da appendere alle pareti esterne ci aiuteranno a smorzare il grigiore metropolitano: all’interno possiamo posizionare delle piante grasse o artificiali, che si adattano a ogni soluzione di stile. In alternativa, per rendere l’ambiente quasi magico, possiamo sfruttare le versatili piante sospese, da appendere al soffitto, su una mensola o alla ringhiera del balcone.
Gli ultimi dettagli
Un’ultima tendenza è quella della riproduzione – anche in piccoli ambienti esterni come i balconi – di un piccolo angolo romantico e raffinato: basta attrezzarsi con un coordinato di tavolino e sedie in ferro battuto per ottenere l’effetto desiderato e ricavare un luogo ideale per una colazione all’aria aperta o un pranzo al sole.
Modaearredamento per Iperceramica
Guido
•5 anni ago
I vasi sul tavolo nell’ultima foto sono molto belli, vorrei sapere dove potrei trovarli
Redazione Modaearredamento
•5 anni ago
Ciao Guido,
purtroppo la foto è stata presa dalla nostra banca dati e non sappiamo darti informazioni in più in merito ai vasi di terracotta.
Buona giornata.
Cristiana – redazione modaearredamento
Francesca
•5 anni ago
Quel tavolino coi vasi nell’ultima foto è davvero carino!
Le tendenze per gli esterni sono davvero interessanti, sembrano perfette anche per l’arredamento di un b&b o un agriturismo: sono tutte strutture che devono valorizzare questi spazi!